Come Le Lumache

Simone è un giovane ragazzo che si arrampica tra gli arbusti del Carso triestino, nel mondo magico dell’infanzia dove si nasconde per sentirsi libero. Lui è un “fantasma” per gli altri, i coetanei che lo conoscono solo per ciò che vedono: un diverso etichettato secondo semplici stereotipi. Sayid invece è un giovane migrante, uno dei molti adolescenti che, come fantasmi, lasciano tracce su quello stesso paesaggio. Queste due tipologie di creature s’incontreranno in uno spazio magico e si aiuteranno a vicenda a rendersi meno invisibili ai propri occhi, attraverso un piccolo viaggio tra i boschi verso il mondo reale. In questo percorso i due si conoscono e imparano a conoscere paure e passioni reciproche e si scoprono meno diversi di quanto sembrano.


Regia: Margherita Panizon

Sceneggiatura: Marco Borromei, Margherita Panizon

fotografia: Francesca Zonars

montaggio: Chiara Dainese

assistente al montaggio: Marco Marchioli

scenografia: Miriam Ceravolo

costumi: Gilda Venturini

musica: Francesco Rita

produttore: Sarah Pennacchi, Giuseppe Gori Savellini

produzione: Tico Film Company