Iniziato come un semplice viaggio a Yosemite, il progetto Steps – Giovani Alpinisti su Antichi Sentieri ha saputo inventarsi e reinventarsi, facendo del ‘sonterellare’ il suo cuore pulsante. Da Yosemite alle Dolomiti, la sfida più grande è stata proprio comprendere nella pratica la vera essenza di questo concetto. Ma cosa significa questa parola che non si trova ancora su alcun dizionario? Cosa intendeva veramente John Muir quando, durante le sue prime esplorazioni a Yosemite, parlava di ‘sauntering’?
Per capirlo fino in fondo, noi abbiamo ritracciato le sue impronte a Yosemite, percorrendo in prospettiva attuale il suo messaggio e, tra letteratura, arrampicata, canyoning, cinematografia, trekking e stampa 3D, l’abbiamo portato infine alle ‘nostre’ Dolomiti.
Tutte le riprese sono state fatte da loro con delle action cam. Più di 40 ore di girato.
Il risultato è un film dove tutte le reazioni sono assolutamente reali, i momenti di rabbia, sconforto, fatica, felicità risultano sinceri, senza filtri.
Questo film, che ho montato come sempre con Serena Lapel, è stato senza dubbio il montaggio più complesso che abbiamo mai fatto.
Production Co.: CAI XXX Ottobre
Director: Alberto “ADM” Dal Maso, Sara Segantin
Operators: Davide Antonini, Lorenzo Michelini, Nataša Volčanjk
Editing: Marco Marchioli, Serena Lapel
Sound engineer: Leonardo Paoletti
Sound editing and Mix: Gherardo Fumo
Digital cinema: Pianeta Zero