Città Visibile

CITTA’ VISIBILE è un progetto di video partecipativo, ideato dall’Associazione Maremetraggio e finanziato da Siae Bando SIllumina – Periferie urbane , all’interno di tre aree periferiche della città di Trieste che prevede tre diversi percorsi laboratoriali condotti da artisti under 35 e rivolti a giovani che vivono in condizioni di marginalità sociale all’interno dei quartieri stessi.

Sotto la guida di tre artisti under 35 i laboratori vedranno impegnati i giovani nella realizzazione di un video partecipato (finalizzato alla produzione di tre documentari brevi o docufiction) che vedrà coinvolti gli abitanti del quartiere, in particolare gli anziani. Punto di partenza del progetto è infatti la raccolta di materiali d’archivio, quali filmati e video familiari, fotografie ed oggetti del passato, quali strumenti per stimolare gli anziani a parlare di sé, cercare nei cassetti e ricordare. In questa prima fase esplorativa e di ricerca, i ragazzi raccoglieranno temi e testimonianze e frammenti di storie al fine di restituire l’identità del territorio in cui vivono, in una auto-narrazione collettiva dei luoghi e degli spazi condivisi del quartiere. Nella fase di scrittura, attraverso la tecnica del video partecipativo, i giovani partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sulla loro percezione di identità come cittadini attivi, sul loro senso di appartenenza alla comunità del quartiere, e infine, su quanto tale appartenenza abbia influenzato, positivamente e non, il loro percorso di vita.

prodotto da Maremetraggio

in collaborazione con ShorTS International Film Festival

produzione esecutiva Chiara Valenti Omero

direzione artistica Erika Rossi

UN OCEANO IMMENSO

regia di Linda Cavaliere, Jasmine Masic, Surama Pecar, Katty Pregarz, Tilen Simcic

supervisione di Laura Samani, Michele Aiello

montaggio Marco Marchioli

sound design e mix Emiliano Gherlanz, Elia Zupin per A-Lab

sound supervisor Francesco Morosini

color correction Andrea Guarascio per Quasar

TUTTO IL MONDO È PAESE

regia di Naomi Ahmetovic, Elisabetta Arigliano, Siver Bajalan, Giulia Cardi, Elena Gentile, Karim Husseini, Alessia Scarpa

supervisione di Filippo Gobbato, Erika Rossi

montaggio Erika Rossi

sound design e mix Emiliano Gherlanz Elia Zupin per A-Lab

sound supervisor Francesco Morosini

color correction Andrea Guarascio per Quasar

MELARANCHOLIA

regia di Alessandra Comelli, Federico Comelli, Ares Craus, Federico Robich, Simone Rossi

supervisione di Margherita Panizon, Davide Crudetti

montaggio Marco Marchioli

sound design e mix Emiliano Gherlanz Elia Zupin per A-Lab

sound supervisor Francesco Morosini color correction Andrea Guarascio per Quasar

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...