Marco Marchioli, classe 1989, triestino, è un montatore e motion designer. Esordisce come montatore nel 2015 con “Le rose del bengala”(documentario corto).
Nel 2016 il documentario “Bijagos – O paraiso da biodiversidade” viene presentato all’ Università ‘ Ca Foscari di Venezia in collaborazione con il fotografo naturalistico Filippo Bortolon. Nel corso dell’anno inizia la collaborazione con alcuni importanti esponenti dell’arrampicata triestina e non, nella realizzazione di 3 documentari:
2016 – Never the same
2017 – Brezno pod velbom (presentato nella sezione Montura al Trento Film Festival)
2018 – Steps – Young alpinist on ancient trails
Nel 2019 monta, in collaborazione con 3 registi emergenti (Laura Samani, Margherita Panizon e Filippo Gobbato), tre documentari nell’ambito del progetto Città Visibile presentato al Trieste Film Festival dove si raccontano 3 realtà rionali triestine tramite il mezzo del video partecipativo.
Dal 2013 collabora come libero professionista con Pianeta Zero, azienda di authoring e editing DVD e Blu-ray, come grafico, animatore grafico e montatore.
Fin dall’inizio firma i montaggi assieme a Serena Lapel (montatrice e segretaria di edizione) che ormai è diventata una partner inseparabile.